Contenuto principale

News

Default Image
Giu 03, 2024

CENTRO RICREATIVO ESTIVO 2024 SCUOLA DELL'INFANZIA E PRIMO ANNO SCUOLA PRIMARIA

in News
CENTRO RICREATIVO ESTIVO 2024 SCUOLA DELL'INFANZIA E PRIMO ANNO SCUOLA PRIMARIA Per info…
Default Image
Giu 03, 2024

AVVISO CHIUSURA UFFICIO SERVIZI DEMOGRAFICI LUNEDÌ 10 GIUGNO 2024

in News
Si avvisa la cittadinanza che lunedì 10 giugno 2024 l'ufficio servizi demografici resterà…
Default Image
Mag 23, 2024

BUONO SOCIALE A FAVORE DELLE PERSONE CON DISABILITA’ GRAVE E PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI DD.GG.RR. XII/1669 del 28.12.2023 e smi Anno 2024

in News
Le domande finalizzate all’ottenimento del buono devono essere presentate a decorrere dal…
Default Image
Mag 23, 2024

BUONO ASSISTENTI FAMILIARI ANNO 2024

in News
BUONO SOCIALE A FAVORE DELLE PERSONE CON DISABILITA’ GRAVE E PER ANZIANI NON…
Default Image
Mag 17, 2024

AVVISO POSTICIPO PROVA ORALE INTERPELLO PER ASSUNZIONE DI UN ISTRUTTORE TECNICO AL 22/05/2024

in News dagli Uffici
Avviso posticipo della data prova orale al 22 05 2024
Default Image
Mag 10, 2024

AVVISO SINDACO SOSPENSIONE RICEVIMENTO 11 Maggio 2024

in News dagli Uffici
AVVISO SINDACO SOSPENSIONE RICEVIMENTO 11 Maggio 2024.pdf
Default Image
Mag 08, 2024

AVVISO DATA PROVA ORALE INTERPELLO PER L'ASSUNZIONE DI N. 1 ISTRUTTORE TECNICO

in News dagli Uffici
Avviso data prova orale per il 20 05 2024
Default Image
Mag 03, 2024

PROROGA TERMINI SCADENZA INTERPELLO PER L’ASSUNZIONE DI N.1 ISTRUTTORE TECNICO

in News dagli Uffici
Avviso proroga scadenza presentazione domande 13 05 2024
Default Image
Mag 02, 2024

ESERCIZIO DEL DIRITTO DI VOTO DA PARTE DEGLI STUDENTI FUORI SEDE

in News
Si pubblicano il manifesto e il modulo per l'esercizio del diritto di voto da parte degli…
Default Image
Apr 30, 2024

ULTERIORI DISPONIBILITÀ ELENCO AGGIUNTIVO PRESIDENTI E SCRUTATORI

in News
2024 manifesto elenco componenti aggiunti 2024 domanda iscrizione elenco aggiuntivo

Consiglio comunale online

 
 
 

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

La Posta Elettronica Certificata (detta anche posta certificata o PEC) Legalmail di InfoCert è un sistema di comunicazione simile alla posta elettronica standard con in più alcune caratteristiche di sicurezza e di certificazione della trasmissione che rendono i messaggi opponibili a terzi. La PEC Legalmail consente infatti di inviare/ricevere messaggi di testo e allegati con lo stesso valore legale di una raccomandata con avviso di ricevimento. Queste caratteristiche sono state definite nel Decreto del Presidente della Repubblica 11 febbraio 2005 n. 68, e nei collegati documenti tecnici:

 

I tre documenti definiscono gli aspetti generali del servizio e i dettagli tecnici che deve rispettare la PEC; le regole contenute garantiscono la validità del servizio complessivo e l'interoperabilità tra i diversi gestori di posta certificata.

Certificazione dell'invio

Quando si spedisce un regolare messaggio da una casella di posta certificata si riceve dal proprio provider di posta certificata una ricevuta di accettazione, firmata dal gestore, che attesta il momento della spedizione ed i destinatari (distinguendo quelli normali da quelli dotati di PEC.); le informazioni sono disponibili sia in formato testo sia in formato xml.

Integrità del messaggio PEC

Il gestore di posta certificata del mittente crea un nuovo messaggio, detto busta di trasporto, che contiene il messaggio originale e i principali dati di spedizione; la busta viene firmata dal provider, in modo che il provider del destinatario possa verificare la sua integrità (ovvero che non sia stato manomesso nella trasmissione). Per garantire l'integrità del messaggio, mittente e destinatario sono obbligati ad utilizzare la casella di PEC solo tramite protocolli sicuri.

Certificazione della consegna

Un messaggio di posta certificata viene consegnato nella casella del destinatario inserito nella sua "busta di trasporto". Non appena effettuata la consegna il provider del destinatario invia al mittente la ricevuta di consegna, un messaggio email, firmato dal gestore che attesta:

  • la consegna
  • data e ora di consegna
  • contenuto consegnato.

Va sottolineato l'ultimo punto: infatti la ricevuta di consegna contiene, in allegato, anche il messaggio vero e proprio (con tutti i suoi eventuali allegati). Questo significa che la posta certificata fornisce al mittente una prova, firmata dal provider scelto dal destinatario, di tutto il contenuto che è stato recapitato (con data e ora di recapito). Questa è una delle caratteristiche più significative che distingue la posta certificata dai normali mezzi per l'invio di documenti ufficiali in formato cartaceo.

(altre informazioni: CLICCA QUI)